Sabato 22 marzo 2025, in contemporanea in 19 città italiane tra cui Napoli, si terrà l’Ottava Giornata Nazionale per le Malattie Neuromuscolari (GMN).
Tutte le news relative all'Ordine
Notizie dall'Ordine
Tutte le news relative all'Ordine
Sabato 22 marzo 2025, in contemporanea in 19 città italiane tra cui Napoli, si terrà l’Ottava Giornata Nazionale per le Malattie Neuromuscolari (GMN).
L’Assemblea ordinaria annuale degli iscritti, è indetta per il giorno 2 febbraio 2025 alle ore 21.00 in prima convocazione presso la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, in Piazza Carità n.32 – Napoli. Qualora non si dovesse raggiungere il quorum nella prima convocazione, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione il giorno 3 febbraio 2025 alle ore 10.30 presso la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, in Piazza Carità n.32 – Napoli.
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Napoli è lieto di annunciare un’importante iniziativa dedicata ai propri iscritti in occasione del Terzo Congresso Nazionale FNOPI, che si terrà dal 20 al 22 marzo 2025 presso il Palacongressi di Rimini. Vedi l'elenco degli estratti.
Con l'intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca si chiuderà oggi, Martedì 14 gennaio alle ore 16:30, presso il Terminal della Stazione Marittima di Napoli, la cerimonia protocollare del Giuramento degli infermieri. Sono altresì attesi il Prefetto di Napoli Michele di Bari, l'Assessore alla Salute del Comune di Napoli Vincenzo Santagada, i Rettori e i Presidi delle Università di Napoli e numerose altre autorità religiose; del mondo accademico, politico, della sanità, delle professioni e della società civile.
D.O.C. s.c.s.: oltre 35 anni di esperienza nella progettazione educativa, nella gestione alberghiera e nell’erogazione di percorsi e progetti a impatto sociale. Costituita nel 1988 con l'obiettivo di offrire esperienze significative per il tempo libero e di vacanza a bambini e ragazzi, nel corso degli anni D.O.C. ha diversificato la sua attività impegnandosi nella progettazione di servizi educativi e formativi, nella gestione di strutture ricettive alberghiere, nelle attività di housing sociale, accoglienza e residenzialità temporanea.
“Ripristinare il clima di fiducia tra pazienti e personale sanitario”. È questo l'obiettivo annunciato da Teresa Rea, presidente dell'Ordine degli infermieri di Napoli, impegnata in una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema delle aggressioni contro il personale ospedaliero e dei comparti d'emergenza. Un'iniziativa che all'indomani del bilancio drammatico del nuovo anno coinvolgerà sempre di più “le nuove generazioni e il mondo della scuola”, come racconta a Il Mattino.