Un’occasione di aggiornamento per medici e professionisti sanitari su patologie del sangue complesse e in costante evoluzione. Il corso ECM di Napoli, accreditato con 6 crediti formativi, affronterà diagnosi, terapie innovative e aspetti etici legati alla prevenzione delle malattie genetiche.

Focus su talassemia e anemia falciforme

Il congresso “Aggiornamento su diagnosi e terapia delle emoglobinopatie” si terrà il 7 novembre 2025 presso lo Starhotels Terminus di Napoli. L’evento, con iscrizione gratuita, è rivolto a un ampio ventaglio di figure sanitarie: medici (ematologia, genetica medica, medicina interna, ginecologia e ostetricia, medicina generale, pediatria), biologi, infermieri, infermieri pediatrici e ostetriche.

Le emoglobinopatie – in particolare talassemia e anemia falciforme – richiedono un costante aggiornamento clinico, diagnostico e terapeutico. Il corso mira ad approfondire questi temi con un approccio multidisciplinare e pratico, integrando prospettive cliniche, di laboratorio, genetiche e bioetiche.

Il programma scientifico

La giornata si aprirà con una sessione dedicata agli aspetti clinici e laboratoristici. Tra i temi trattati:

  • il ruolo del laboratorio nelle emoglobinopatie (Scianguetta),
  • le sindromi talassemiche oggi (Roberti),
  • le nuove prospettive terapeutiche (Perrotta).

Seguiranno interventi sull’anemia falciforme (Casale) e un’attività a gruppi con discussione di casi clinici pratici, condotta da Mandrile, Tartaglione e Voi.

Il pomeriggio sarà invece dedicato alle dimensioni genetiche ed etiche: diagnosi prenatale e preimpianto (Grosso), rischi della procreazione medicalmente assistita (Ferrero) e una tavola rotonda sugli aspetti etici della prevenzione delle malattie genetiche.

Crediti ECM e iscrizioni

Il congresso è accreditato presso il Ministero della Salute con 6 crediti ECM (Provider Studio ER Congressi Srl, ID 828-454291). L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata sul sito ufficiale www.ercongressi.it, nella sezione I nostri congressi/2025.