Il 10 e 11 ottobre 2025 Benevento ospiterà il V Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità (AIFeC), nella prestigiosa Aula Magna dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli. Con un titolo volutamente provocatorio — “Tra eresia e delirio” — l’evento si propone come uno spazio di riflessione e confronto sui modelli emergenti di assistenza territoriale, mettendo al centro il ruolo sempre più strategico dell’infermiere di famiglia e di comunità.

Una cornice di confronto critico e buone pratiche

In un contesto di crescente complessità organizzativa e di ridefinizione dei servizi di prossimità, il Congresso intende approfondire temi legati alla visione comunitaria della salute, alla sfida di superare modelli burocratici e prestazionali e alla promozione di nuove prassi orientate alla centralità della persona e dei contesti locali.

Come sottolineato dal Comitato Scientifico, l’obiettivo è far dialogare esperienze di ricerca, pratiche virtuose e riflessioni interdisciplinari, offrendo ai professionisti sanitari strumenti di lettura utili a interpretare le trasformazioni in corso.

Programma scientifico

Il programma, articolato su due giornate, alterna sessioni plenarie, tavole rotonde, contributi di esperti, presentazioni di progetti sul campo e momenti di dibattito aperto.

10 ottobre | Prima giornata

  • Ore 8.00 | Registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.00 | Saluti istituzionali degli OPI di Benevento, Napoli e Avellino

Sessione: La Filosofia

  • 9.30 | Introduzione: Il punto sull’Infermieristica di famiglia e di comunità — Ginetto Menarello
  • 10.00 | La bellezza dell’uscire dagli schemi — Patrizia D’Incecco
  • 10.30 | Il senso dell’eresia e del delirio — Don Paolo Scquizzato
  • 11.00 | La sussidiarietà dalle origini a oggi e le prospettive future — Lucia Pavignano

Ore 11.30 – 13.00 | Tavola Rotonda

  • Promozione della salute: non tutto passa dai sanitari — Moderatori e ospiti in definizione

Ore 13.30 – 14.30 | Pausa pranzo

Sessione: Le Esperienze

  • 14.30 | Progetto prevenzione HPV — Emanuel Tomeo
  • 14.50 | Progetto Twist — Alda Cosola
  • 15.10 | Progetto Oulx ArteinSalus — Cristina De Stefani
  • 15.30 | Medicina di comunità a Napoli – PHC
  • 15.50 | Domande e riflessioni dei partecipanti

Sessione: La Ricerca

  • 16.00 | Il punto sulla ricerca e sulla letteratura scientifica — Yari Longobucco
  • 16.30 | Risultati di studi recenti — Università di Torino e del Piemonte Orientale

Ore 17.00 – 18.00 | Assemblea AIFeC

  • Presentazione del nuovo Statuto, elezione del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti

11 ottobre | Seconda giornata

  • Ore 9.00 | Premiazione dei migliori poster

Sessione: Le Prospettive

  • 9.30 | L’ecologia della salute — Antonino Trimarchi
  • 9.50 | La figura dell’IFeC in un’ottica economica — Francesco Longo (in diretta online)
  • 10.10 | “Curare la sanità” — Roberto Alfieri (Prima la Comunità)
  • 10.30 | Il futuro dell’IFeC — Intervento registrato dell’ex Ministro della Salute Renato Balduzzi
  • 11.00 | Il futuro dell’IFeC secondo FNOPI — Nicola Draoli
  • 11.30 | Visione professionale per l’IFeC — Clara Occhiena
  • 12.00 | Dibattito
  • 12.30 | Lettura finale — Bianca Rogojina
  • 12.40 | Saluti finali degli OPI di Caserta e Salerno
  • 13.00 | Chiusura lavori e presentazione del nuovo Consiglio Direttivo

Programma completo  pdf (LINK)(931 KB)

Informazioni

Sede: Aula Magna Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli, Viale Principe di Napoli 14/A, Benevento

ECM: Evento residenziale con posti limitati a 100 partecipanti, crediti in fase di accreditamento per infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, ostetriche, educatori professionali, medici, psicologi. Agli assistenti sociali verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Iscrizioni:

  • 20 € per i soci AIFeC già iscritti per l’anno in corso
  • 50 € per chi intende associarsi per il 2025
  • 80 € per i non soci

Scadenza iscrizioni: 12 settembre 2025

Informazioni complete: www.aifec.it | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tra eresia e delirio: uno spazio per ripensare la prossimità

Con un programma scientifico di ampio respiro, il V Congresso AIFeC intende ribadire la centralità dell’infermieristica di famiglia e di comunità come leva per una sanità più equa, prossima e radicata nei territori. Un’occasione per guardare oltre i modelli convenzionali, fare rete e condividere visioni, in un contesto di confronto critico ma orientato alla pratica.