Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Nuovi approdi assistenziali in Neurochirurgia

Con gli anni, l’infermiere di neurochirurgia ha esteso le proprie competenze ad ambiti sempre più ampi e con nuove conoscenze tecnologiche. Il 15 ottobre 2022, a Napoli, si terranno il 39° Congresso Nazionale A.N.I.N. e il 21° Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch dal titolo “Nuovi approdi assistenziali in neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezze delle cure”. Verranno messi in rilievo le principali esigenze assistenziali che si presentano all’infermiere di neurochirurgia e che dovranno essere affrontati con un approccio olistico tenendo conto di un contesto che sempre più frequentemente coinvolge la fragilità dell’assistito e della sua famiglia.

Clicca per accedere all'articolo Sportello Forense Legale ed Assicurativo

A seguito dell’evoluzione giuridica professionale, il Professionista Infermiere/Infermiere pediatrico ha acquisito sempre più centralità nel processo assistenziale e, per la peculiare posizione di responsabilità e di garanzia che riveste nei confronti dell’utente, sempre più spesso viene coinvolto in contenziosi di “malasanità”, nel corso dei quali vengono contestati inadempimenti scaturiti dalla propria opera professionale.

Sede Opi Napoli

Un dato su tutti ci allarma in questa campagna elettorale: si parla molto poco di come tutelare la salute dei cittadini e di come s’intende riorganizzare la sanità per far fronte alle nuove e antiche emergenze. C’era da pensare che, dopo due anni di Covid, di morti, di ospedali in affanno e di un virus non ancora debellato, il dibattito politico si concentrasse sulla salute, tenendo presente i tanti lati oscuri, i mali e i limiti registrati dal nostro sistema sanitario nel corso della pandemia. Così non è stato. Ed è un segnale poco incoraggiante per noi infermieri di Napoli, da sempre alle prese con un sistema di salute regionale che denuncia gravi ritardi e palesi carenze.

Clicca per accedere all'articolo OPI Napoli: preoccupanti i dati sulle iscrizioni per le professioni sanitarie

I dati di iscrizione ai test per le professioni sanitarie diffusi quest’anno dalla Federico ll parlano chiaro. Si registra purtroppo un preoccupante calo d’attrattività presso i giovani della professione infermieristica. Un allarme che ha registrato l’intervento della presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli e di Teresa Rea, presidente Opi Napoli.

Clicca per accedere all'articolo Fnopi al nuovo parlamento: professione infermieristica e salute in cima all'agenda

L’emergenza pandemica ha fatto emergere criticità del Servizio sanitario nazionale, e adesso alcune modifiche normative appaiono inderogabili, a tutela della popolazione.

Clicca per accedere all'articolo Infermieri: Ovunque per il bene di tutti. Il documentario Fnopi

Da Firenze a Roma: un viaggio per disegnare il futuro del Servizio sanitario nazionale, valorizzando la professione infermieristica declinata sul territorio, nell'ambito che la pandemia da Covid-19 ha messo più a dura prova. Tutto questo è "Ovunque per il bene di tutti", il primo Congresso itinerante della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (Fnopi), diventato un docufilm sulle competenze degli infermieri e su ciò che fanno per la nostra comunità, tutti i giorni, fuori dagli ospedali.