Page 27 - Napolisana n°4.2021
P. 27

Dicembre 2021                                                                                27

                                                                                             Ospedali & territorio

Un polo per                                 Nuovo sistema per scompenso cuore
neoplasie                                    Il primo impianto targato Napoli
all’Ospedale
di Sant’Agata                                   NAPOLI - Per la prima volta in Italia è      stato eseguito da Antonio Rapacciuolo. « Per
dei Goti                                    stato effettuato l’impianto di un nuovo si-      effettuare questo impianto è necessaria una
                                            stema di resincronizzazione cardiaca. Una        tecnica molto diversa da quella convenzio-
    BENEVENTO - Per l’ospedale di           procedura mai tentata prima, portata a ter-      nale. Avere a disposizione un elettrocatetere
S. Agata de’ Goti è stato confermato        mine con successo al Policlinico Federico II     in grado di raggiungere qualunque zona del
e rafforzato quanto già previsto dal        di Napoli, nel laboratorio di elettrofisiologia  ventricolo sinistro ci dà la possibilità di sti-
decreto 41/2019, quindi il manteni-         e cardiostimolazione dell’Unità Operativa        molare in maniera piu’ efficace una percen-
mento di tutte le funzioni già attivate     Complessa di Cardiologia, Emodinamica di-        tuale piu’ elevata di pazienti. Ogni paziente,
con gli attuali 96 posti letto e l’attuale  retta da Giovanni Esposito. La resincroniz-      infatti, ha una diversa anatomia e fino ad ora
Pronto Soccorso. Ma, fatto più impor-       zazione cardiaca è una strategia terapeutica     i classici cateteri non ci consentivano di pra-
tante è che l’ospedale sarà potenziato      molto efficace per migliorare prognosi e sin-    ticare una terapia individualizzata».
con l’istituzione del Polo per le pato-     tomi dei pazienti affetti da scompenso car-
logie neoplastiche in collaborazione        diaco e dissincronia di contrazione tra
con l’Istituto Tumori Pascale e con il      ventricolo destro e sinistro. La terapia viene
professore Paolo Ascierto. Sarà isti-       erogata attraverso elettrocateteri disposti in
tuito il polo della riabilitazione per      specifiche aree (atrio destro, ventricolo de-
lungo degenze dotato di tutte le più        stro e ventricolo sinistro) per ottenere una
moderne tecnologie. Sarà attivato il        contrazione sincronizzata delle camere car-
day surgery e il week surgery per tec-      diache con miglioramento della funzione di
niche chirurgiche relative ad attività      pompa. La risposta dipende quasi esclusiva-
di media intensità. Nei piani superiori     mente dal raggiungimento di aree adeguate
dell’ospedale, a cura dell’Asl, saranno     da stimolare del ventricolo sinistro. Il 30-
realizzate le strutture dell’Ospedale di    40% dei pazienti non risponde alla terapia di
comunità e della Casa della salute,         resincronizzazione perché è difficile posizio-
con poliambulatori e la centrale ope-       nare un elettrocatetere in un ramo del seno
rativa e Guardia medica.                    coronarico adatto a stimolare un’area ade-
                                            guata del ventricolo sinistro. L’intervento è

                                                De Luca, grandi investimenti
                                            per ospedali Agro Nocerino-Sarnese

                                                NAPOLI - «A Nocera Inferiore si conferma impegno straordinario della Regione. Ab-
                                            biamo investito per il plesso dell’Umberto I per oltre 15 mln di euro. 4,5 mln di lavori già
                                            eseguiti e 11 in corso. Già 2,3 mln per adeguamento funzionale, 1,2 mln per adeguamento
                                            emodinamico. In corso lavori per gruppo operatorio del quarto piano. In corso migliora-
                                            menti per impianti e strutture per sette mln e reparto psichiatrico per 700mila euro. Nel
                                            complesso ospedali riunito dell’Agro Nocerino Sarnese, ospedali che la vecchia giunta re-
                                            gionale prevedeva di chiudere e che noi abbiamo salvato, per il Tortora di Pagani in corso
                                            lavori importantissimi». Lo ha detto il governatore della Regione Campania Vincenzo De
                                            Luca in una diretta social: «A Pagani arrivano pazienti da altre Regioni d’Italia. In corso
                                            gara per nuove tecnologie che pensiamo di completare prossima primavera per polo on-
                                            cologio regionale da realizzare a Pagani. A Scafati, dove si prevedeva la chiusura come
                                            dico a chi si permette di fare polemiche, abbiamo difeso pneumologia, eccellenza e grande
                                            tradizione insieme con pronto soccorso e polo Covid straordinario. Per il Mauro Scarlato
                                            di Scafati in corso investimenti per 5 mln di euro».
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32