Page 26 - Napolisana n°4.2021
P. 26

26 Dicembre 2021

Ospedali & territorio

Ente internazionale certifica qualità reparto oncologia Pozzuoli

    POZZUOLI - L’oncologia di Pozzuoli è           della rete di emergenza-urgenza regionale.      servizi di supporto». “La nuova classifica-
il primo reparto ospedaliero di un’Azienda         La delibera è stata assunta sulla scorta del-   zione - commenta in una nota Antonio
sanitaria locale campana a ricevere la certi-      l’istruttoria degli uffici competenti e «in     d’Amore Direttore Generale dell’ASL Na-
ficazione di qualità da parte di un Ente di        considerazione dell’intervenuto incremento      poli 2 Nord - è per noi motivo di grande or-
certificazione internazionale. Il riconosci-       della capacità operativa del presidio ospeda-   goglio. Ringrazio il Presidente De Luca che
mento del prestigioso ente francese Bureau         liero per effetto della realizzazione di ulte-  con questo atto riconosce il percorso di cre-
Veritas arriva al termine di un percorso du-       riori sale operatorie e del potenziamento dei   scita che egli stesso ci aveva indicato, po-
rato un anno e che garantsce l’omogeneità e                                                        nendolo tra gli obiettivi prioritari al
la qualità delle procedure adottate dal re-                                                        momento del mio insediamento come Diret-
parto diretto dal dottor Gaetano Facchini. La                                                      tore Generale. Questa per noi è una tappa
qualità dei servizi erogati dal reparto di on-                                                     importante, che certifica il lavoro comune di
cologia di Pozzuoli è testimoniata anche                                                           ogni medico, infermiere, oss, tecnico, am-
dalla crescita dei volumi di attività e dall’au-                                                   ministrativo che presta servizio nell’ASL
mento dei pazienti che scelgono questa strut-                                                      Napoli 2 Nord. L’ospedale di Pozzuoli è il
tura. Nel periodo gennaio/settembre 2021 si                                                        nodo di una rete assistenziale che si estende
è assistito ad una crescita delle visite rispetto                                                  sull’intero territorio aziendale e che permette
allo stesso periodo dell’anno precedente di:                                                       di condividere competenze, protocolli ope-
+ 77%. Nel frattempo, la Giunta regionale                                                          rativi e risorse. Ringrazio tutti coloro che,
della Campania ha deliberato di classificare                                                       con il proprio impegno, a diverso titolo
il presidio ospedaliero «Santa Maria delle                                                         hanno contribuito a raggiungere questo im-
Grazie» di Pozzuoli quale Dea di II livello                                                        portante obiettivo”.

Malattie genetiche, nuova tecnologia al Cardarelli

    NAPOLI - Una speranza in più con-              il più grande ospedale del Mezzogiorno          pannello genico per nefropatie, rischio
tro le malattie grazie alla tecnologia. E          si pone al passo con altre realtà regio-        trombofilico e cardiovascolare, e per
il Cardarelli di Napoli si conferma an-            nali di altissimo spessore, come i due          emocromatosi. «Tutte queste analisi
cora un polo di eccellenza aprendo ad              Policlinici Universitari della Città, ma        oggi possibili presso la nostra Unità
un ventaglio di prestazioni di altissima           anche con le più moderne realtà nazio-          Operativa Complessa di Genetica Me-
specialità grazie alle nuove tecnologie            nali e internazionali; mettendo i citta-        dica - dice il direttore sanitario Giu-
di “Next Generation Sequencing” ac-                dini campani in condizione di essere            seppe Russo - vanno a migliorare ancor
quisite dall’Unità Operativa Complessa             curati nella propria regione e nel mi-          più, e a velocizzare, i percorsi di cura
di Genetica Medica, diretta dal dottor             gliore dei modi». Al Cardarelli di Na-          del nostro ospedale. Si tratta infatti di
Matteo Della Monica, già proveniente               poli, queste tecnologie di sequenzia-           analisi cruciali per l’attività clinica di
dall’Azienda Ospedaliera Universitaria             mento genetico di nuova generazione             moltissime specialità, e verranno ero-
Meyer di Firenze. Queste nuove appa-               seguono percorsi dedicati e si avval-           gate non solo per richieste interne (ossia
recchiature permetteranno di effettuare            gono della consulenza di specialisti            per i pazienti ricoverati), ma anche per
screening molecolari per i tumori (tra i           quali medici, biologi e tecnici di labo-        l’utenza esterna». I pazienti potranno
quali neoplasie alla mammella e al-                ratorio. Tra le nuove prestazioni erogate       prenotarsi presentando una semplice
l’ovaio), terapie personalizzate per le            sono compresi anche screening di II li-         impegnativa del Servizio Sanitario Na-
malattie oncologiche in base al profilo            vello per le talassemie, test molecolare        zionale e previa una richiesta di consu-
genomico, diagnosi di malattie rare e              per BRCA e tumori dell’ovaio, array-            lenza genetica chiamando il numero
sindromi malformative. «Un enorme                  CGH, FRAXA, analisi molecolare dei              081-7472292 (dal lunedì al venerdì,
passo avanti in direzione di una medi-             geni DPYD e UGT1A1 necessari per                dalle ore 12:00 alle ore 14:00).
cina personalizzata», dice il dottor Della         terapia oncologica, biopsia liquida, pan-
Monica, che aggiunge: «Grazie all’im-              nello di oncogeni da sangue periferico
pegno della nostra direzione strategica            e da tessuto somatico, esoma clinico,
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31