Page 13 - Napolisana n°4.2021
P. 13

Dicembre 2021                                                                                                        13

                                                                                                  Politica e Salute

ochi e malpagati”

Health at a Glance 2021), l’Italia si posiziona al quart’ultimo posto
buzioni. Per la Presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli: “La ricetta
ze e seguano le ricette portate avanti anche a livello internazionale”.

terapie intensive e così via), mentre si assesta  retribuzioni degli infermieri:                  del sistema. Per questo la Fnopi, che rappre-
da anni a una media di 9,5 pazienti per infer-    peggio dell’Italia nella classi-                senta gli oltre 456mila infermieri presenti in
miere con punte in alcune Regioni fino a 17-      fica dei guadagni si posizio-                   Italia (ma ne mancano almeno 63mila), è di-
18 pazienti per infermiere (vedi Campania).”      nano solo altre dieci nazioni                   sponibile a dibattere e concordare seria-
                                                  sui 37 Paesi Ocse. L’Organiz-                   mente e realmente, anche con altre
    Formazione al palo - Gli infermieri sono      zazione per la Sicurezza e la                   professioni, come organizzare i servizi a do-
più numerosi dei medici nella maggior parte       Cooperazione in Europa ha poi                   micilio, sul territorio e in ospedale secondo
dei Paesi Ocse. In media, ci sono poco meno       registrato una media di retribu-                canoni che privilegino l’appropriatezza, la
di tre infermieri per ogni medico (secondo gli    zioni in dollari Usa a parità di potere di ac-  tempestività e l’immediatezza delle presta-
standard internazionali). Il rapporto di infer-   quisto di oltre 48mila l’anno, mentre gli       zioni. Governo, Regioni e Istituzioni – con-
mieri per medico varia da circa un infermiere     infermieri italiani sono sotto questa media di  clude – ascoltino le esigenze e seguano
per medico in Colombia, Cile, Costa Rica,         circa 10mila e ci sono comunque 16 paesi        almeno le ricette portate avanti anche a li-
Messico e Turchia (l’Italia è a 1,5) a più di     tra cui quasi tutti i maggiori partner europei  vello internazionale”.
quattro in Giappone, Finlandia, Stati Uniti e     e internazionali (il 46% di quelli OCSE)
Svizzera. Nella maggior parte dei paesi, la       dove le cifre annuali superano quelle della
crescita numerica di infermieri è stata trainata  media, arrivando anche oltre i 100mila dol-
dal crescente numero di laureati in infermie-     lari/anno. “La nostra professione – è il com-
ristica. Le nazioni che ne hanno di più, li       mento amaro della Mangiacavalli – è una
hanno reclutati e formati con una serie di mi-    risorsa sulla quale il ministero della Salute
sure per attirare più studenti nella formazione   e le Regioni possono e devono contare in
universitaria e trattenere più infermieri nella   un’ottica di maggior efficacia ed efficienza
professione, migliorando le loro condizioni di
lavoro, economiche, di posizione e carriera.
In Italia, a fronte di un boom di iscrizioni ai
test d’ammissione, pochi sono i posti messi a
concorso. Eppure, le classi di laurea che nel
2020 hanno visto una crescita percentuale
maggiore nel numero di iscrizioni ai test
d’ammissione sono (+7,5%) per infermiere e
+4,6% per infermiere pediatrico. È anche una
delle lauree che permette di trovare veloce-
mente lavoro: stando all’ultima rilevazione di
Almalaurea, l’82% dei laureati e delle lau-
reate nel 2019 già lavorava, e ha trovato la-
voro appena dopo il conseguimento del titolo.
Eppure, i posti messi a disposizione per
l’anno accademico 2021-22 sono molti meno
di quelli richiesti dalla FNOPI. La Confe-
renza Stato-Regioni aveva identificato la ne-
cessità di 23.719 posti necessari per le nuove
matricole, ma alla fine i posti resi disponibili
sono stati 17.394 posti per il corso di laurea
in Infermieristica e 264 per Infermieristica
pediatrica.

    Stipendi bassi - “Health at a Glance
2021” ha poi effettuato un raffronto sulle
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18