Page 93 - Napolisana n°3 settembre 2020
P. 93
Settembre 2020 45
Ospedali & territorio
Riabilitazione psichiatrica “Casa Impresa Benessereâ€
Ad Arzano la Residenza tra le più grandi in Italia
ARZANO - “Casa Impresa porre in primo piano l’importanza del stratosi negli anni precedenti.
Benessere†è la residenza di ria- “produrre†attraverso attività pratiche â€Abbiamo voluto che al riavvio
bilitazione psichiatrica pubblica di lavoro: laboratori sartoriali, ge- dopo la sospensione del blocco
tra le più grandi in Italia. E’ stata stione di gallerie/boutique, di un bar e per il Covid, si ripartisse dai più
realizzata dall’Asl Napoli 2 di attività che valorizzano le capacità deboli – ha detto Antonio
Nord, nel territorio di Arzano, in inespresse dei pazienti. La scelta di d’Amore, direttore generale
provincia di Napoli.La struttura, realizzare una struttura come questa, dell’Asl Napoli 2 Nord – Nono-
in corso Salvatore d’Amato an- fanno sapere dalla Asl Napoli 2 Nord, stante l’utilizzo di tecnologie ca-
golo via Giovanni Ferraro, è pen- si propone come un sostanziale cambio paci di coprire le distanze e
sata per ospitare 40 pazienti in di passo rispetto all’affidamento totale l’assistenza domiciliare, sap-
una dimensione comunitaria alle strutture private psichiatriche regi- piamo che i pazienti psichiatrici
aperta, volta a permettere il recu- e le loro famiglie sono tra coloro
pero dei pazienti anche mediante che più di altri hanno sofferto
la collaborazione col ricco tessuto pro- l’isolamento. Volevamo dare loro un
duttivo dell’area industriale di Ar- segno di vicinanza, l’inaugurazione di
zano.â€Casa Impresa Benessere†si Arzano in questo momento va anche in
articola su tre piani, per complessivi questo sensoâ€. Al taglio del nastro
2000 metri quadri coperti. La struttura erano presenti il Governatore Vincenzo
accoglierà pazienti che, per un periodo De Luca, il direttore d’Amore, alcuni
di tempo limitato, dovranno tenersi pazienti con i loro familiari, operatori
lontano dal proprio abituale contesto di della psichiatria, imprenditori del-
vita per facilitare il percorso riabilita- l’area, e rappresentanti delle istitu-
tivo. Caratteristica della struttura è zioni.
NAPOLI - Un virus che si replica Virus nell’intestino sui topi che la somministrazione di bat-
nei batteri enterococchi dell’intestino aiuta le terapie teri enterococchi portatori del virus in-
può potenziare gli effetti delle terapie contro il cancro duce un potenziamento della risposta
anti-cancro: studi condotti sui topi di- dei linfociti T del sistema immunitario
mostrano infatti che la presenza del dopo la terapia anticancro. L’osserva-
virus induce una particolare reazione da zione fatta nei modelli animali sembra
parte del sistema immunitario, che rie- trovare riscontro anche nelle persone: i
sce cosi’ a riconoscere e attaccare anche pazienti con tumore del rene o del pol-
le cellule tumorali. La scoperta, che evi- mone godono piu’ a lungo dei benefici
denzia l’importanza del microbiota in- dell’immunoterapia (quella che blocca
testinale aprendo nuovi scenari la proteina Pd-1) se nelle feci presen-
terapeutici, è pubblicata sulla rivista tano il virus degli enterococchi e se le
Science da un gruppo internazionale a loro cellule tumorali esprimono in su-
cui l’Italia partecipa attraverso l’Istituto perficie delle ‘antenne’ che vengono ri-
Nazionale Tumori Regina Elena di conosciute dai linfociti T attivati dal
Roma, l’Università Federico II di Na- virus. Indizi arrivano anche dai pazienti
poli, l’Università di Trento e quella di con melanoma, in cui sono stati trovati
Trieste. I ricercatori, guidati da Aure’lie linfociti T che riconoscono ‘antenne’
Fluckiger dell’Istituto oncologico fran- esposte dai tumori e che legano anche
cese Gustave Roussy, hanno dimostrato peptidi prodotti dal virus.