Page 9 - Napolisana n°4.2019
P. 9

Dicembre 2019                                                                                                           9

                                                                                                               Politica
                                                                                                              Sanitaria

A fronte di tante ec-                                                                 corso è già stato avviato

cellenze, rete infarto,                                                               con lo sblocco del turno-

area cardiologica respi-                                                              ver e la revisione dei fab-

ratoria, il superamento                                                               bisogni.

della soglia del 95% per                                                              Nuove premialità -

la vaccinazione esava-                                                                Con l’uscita dal com-

lente dell'infanzia e il                                                              missariamento si potrà

92% raggiunto per mor-                                                                contare nell'immediato

billo, rosolia e varicella.                                                           in circa 600 milioni di

E poi i parti cesarei ri-                                                             premialità finora tratte-

dotti al 36,4% quasi a li-                                                            nute a Roma e che con-

vello della soglia ideale                                                             sentiranno di allargare i

e il riordino della medi-                                                             cordoni della borsa per

cina veterinaria. Ci sono                                                             investimenti sul poten-

i nodi d’affrontare: le                                                               ziamento della rete del

liste d’attesa ancora                                                                 118, sulle dimissioni

troppo lunghe, le cure                                                                protette dall'ospedale,

sospese ai malati cro-                                                                sulla continuità delle

nici, oncologici e an-                                                                cure per cronici anziani

ziani a causa dei tetti di                                                            o affetti da tumori, per

spesa, gli interventi per    Ma per tre anni resteremo                                estendere le reti di cura
la frattura del femore                                                                e dei percorsi diagno-
entro le 48 ore, gli                                                                  stici e terapeutici nel-

screening e il completa-     ancora in Piano di rientro                               l'ambito della rete
mento del processo                                                                    oncologica. "Abbiamo
degli accreditamenti da                                                               recuperato 600 milioni

condurre fuori dal tun-                                                               di euro per gli anni

nel di pari passo alla complessa opera di ripopolamento delle cor- 2015, 2016 e 2017". Commenta soddisfatto Vincenzo De Luca.

sie attraverso il reclutamento e i concorsi di personale medico, "Quando si fa la distribuzione del fondo sanitario nazionale -

infermieristico, tecnico e di supporto.  spiega - c'è una riserva che viene accantonata e distribuita a fine

Luci e ombre - E’fatta di luci e ombre la sanità campana. «I tetti anno alle realtà sanitarie che hanno situazioni di equilibrio fi-

di spesa per i privati accreditati sono quelli e non si possono mo- nanziario e correttezza amministrativa. Per anni la Campania non

dificare», dicono senza mezzi termini in Regione spegnendo sul aveva avuto un euro".

nascere aspettative non giustificate. La Campania, per un altro Più personale - Centrale in questa partita, il reclutamento del

triennio, è ancora sottoposta a un percorso di fuoriuscita dal Piano personale: mancano ancora all'appello migliaia tra medici, infer-

di rientro. Dunque la parola d'ordine è ancora rigore nei conti e mieri, ausiliari e tecnici da immettere in ruolo e necessari a ga-

lavoro continuo per potenziare e qualificare l'offerta assistenziale rantire standard e routine assistenziali ai livelli di sicurezza. Non

pubblica. Va qui sottolineato che la Campania è si fuori dal com- sarà facile e non sarà breve il percorso per recuperare due genera-

missariamento, ma resta in Piano di rientro per un triennio. Lo zioni di medici e infermieri venute a mancare con il blocco del

prevede il protocollo di fuoriuscita dal debito tracciato con la legge turn over.

191 del 23 dicembre 2009 (disposizioni per la formazione del bi- Lo scorso ottobre è stato approvato un programma di riordino

lancio annuale e pluriennale dello Stato) che regolamenta i Piani ed è stato siglato l'accordo per una nuova funzione degli studi dei

di rientro. Con l'approvazione del Piano triennale 2019-2021 di medici di famiglia da tenere aperti a turno anche al pomeriggio in

sviluppo e riqualificazione del Servizio sanitario regionale è stata associazione con altri camici bianchi e per ogni quartiere con do-

semplicemente intrapresa la strada per il passaggio dalla gestione tazioni tecnologiche, contando su infermiere e assistente di stu-

straordinaria (commissariamento) a quella ordinaria. Dunque, per dio. In cantiere un più attuale ricorso alle guardie mediche e

accorciare le liste d’attesa e dare risposte ai cittadini sempre biso- un'assistenza domiciliare potenziata, distretti imperniati su servizi

gna ragionare sul potenziamento delle strutture e dei servizi pub- evoluti (psichiatria. disabilità, anziani) garantendo prestazioni di I

blici. Per rendere possibile tutto questo, ci sono in cantiere le livello già intraviste in alcune realtà, come il triage infermieristico

assunzione di oltre 5 mila infermieri e tecnici e oltre 2 mila medici, per posizionare cateteri, medicare ferite, aiutare disabili, con l'o-

a questi se ne aggiungeranno altri 200 conquistati nel Patto na- biettivo di incanalare verso il territorio e altre strutture l'utenza che

zionale per la Salute. Per quanto riguarda le assunzioni un per- oggi si riversa impropriamente in ospedale.
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14