Page 23 - Napolisana n°3.2019
P. 23
Settembre 2019 NSCursing 23
Supplemento
Ricerca infermieristica
Tabella 7. Tabella di contingenza dell’analisi condotta
di riferimento, si dimostrerebbero di valido supporto al ragiona- rata, non ha permesso agli autori di esplorare il grado di accuratezza
mento critico e scientifico e per il raggiungimento dell’outcome as- e correlazione tra formulazione della diagnosi ed obiettivi e inter-
sistenziale .5-10-44 Sebbene esistano molteplici classificazioni, venti. Inoltre, dato l’esiguo numero di cartelle infermieristiche rac-
l’obiettivo di uniformare il vocabolario è ancora lontano dal rag- colte, sarebbe auspicabile un ulteriore studio che coinvolga un
giungimento 10. In Italia, nonostante esistano sistemi elettronici al- maggior numero di cartelle infermieristiche, che consentirebbe di
l’interno delle strutture sanitarie più avanzate, la documentazione migliorare la qualità dei nostri risultati, riducendo possibili bias sta-
infermieristica è in gran parte ancora cartacea e redatta su testo li- tistici.
bero 50, molto spesso senza l’utilizzo di una tassonomia universal-
mente condivisa. Attualmente, essendo l’impatto dell’assistenza * Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
infermieristica sugli esiti dei pazienti (NSO) non del tutto messo in Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive
luce 51-52 e i risultati documentati sulla base di diagnosi e procedure Sapienza, Università di Roma
mediche, Schede di dimissione ospedaliera (SDO) e Diagnosis Re-
lated Group (DRG), potrebbe essere auspicabile l’introduzione della ** Dottore di Ricerca in Metodologia della Ricerca
Complessità Assistenziale all’interno del sistema di rimborso ospe- in Scienze Infermieristiche. Direttore di Dipartimento delle
daliero italiano 25. Come i DRG, ma costruito su informazioni di na-
tura infermieristica, sarebbe in grado di rafforzare l'identità Professioni Sanitarie Azienda Ospedaliera Universitaria
professionale degli operatori e conferire un grosso valore all’assi- Policlinico Umberto I, Roma. Docente di Discipline Infermieristiche
stenza, ottenendo una efficiente gestione delle risorse, un valido so-
stegno e maggiore visibilità per l’Ordinamento Professionale e in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Dipartimento di SanitÃ
permetterebbe di raggiungere migliore outcome per il paziente 6-8-10- Pubblica e Malattie Infettive Sapienza, Università di Roma
.25-51-56 Condurre una simile valutazione, se possibile con strumenti
specifici nati per questo scopo 5-25, può avere effetti positivi sui pro- *** Docente di Discipline Infermieristiche
cessi di nursing, mettendo in luce le criticità presenti da un punto di Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive
vista semantico e migliorando così il corretto passaggio delle infor-
mazioni 10. Documentare in maniera accurata il processo di nursing Sapienza, Università di Roma
e mettere in relazione tali informazioni con altri dati, potrebbe essere
utile per incrementare la ricerca, la pianificazione assistenziale e il **** Dottorando di Ricerca in Scienze Infermieristiche e SanitÃ
management e per dimostrare la relazione tra documentazione in- Pubblica Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
fermieristica e outcome del paziente .6-7-25-56 Uno strumento quale il Università degli studi di Tor Vergata, Roma
D-Catch potrebbe fungere da indicatore di accuratezza della dia-
gnosi infermieristica e di tutto il processo assistenziale, dando infor- ***** Dottore in Infermieristica
mazioni anche sulla qualità delle cure erogate 5. Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive
Eventuali Finanziamenti Sapienza, Università di Roma
Questa ricerca non ha ricevuto alcun finanziamento specifico da ****** Dottore di Ricerca in Scienze Infermieristiche
parte di agenzie di finanziamento nei settori pubblico, commerciale
o non profit. e Sanità Pubblica
Docente di Discipline Infermieristiche Dipartimento di Medicina
Cllnica e Molecolare Facoltà di Medicina e Psicologia
Sapienza, Università di Roma
Conflitti di interesse * Corresponding author: Mariachiara Figura, Dipartimento di Sa-
Gli autori dichiarano che non hanno conflitti di interesse associati nità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma.
a questo studio E-mail: chiarafigura9@gmail.com
Limiti dello studio https://doi.org/10.32549/OPI-NSC-28
La mancata compilazione ed elaborazione di una diagnosi accu-
continua a pagina 24