Page 11 - Napolisana n°2.2019
P. 11

Giugno 2019                                                                                           11

                                                                                     Politica
                                                                                   Sanitaria

Braille Lis, il progetto piace al Ministro

  di Dario De Martino                              denti in infermieristica dedicate alle disabi-                  Ciechi e sordi avranno così le
                                                   lità sensoriali e il supporto al dottorato di ri-            stesse opportunità di tutti gli altri
“E’ una iniziati-                                  cerca sulle disabilità sensoriali.                           per mano degli infermieri ai quali
        va di enorme                                                                                            si affidano nel contesto della re-
        portata sociale e                            Sono queste le iniziative che seguono lo                   sponsabilità del governo dell’assi-
di grande civiltà. Come                            sviluppo del “Progetto disabili sensoriali                   stenza ospedaliera e territoriale,
Opi Napoli l’abbiamo                               Braille-LIS” partito a febbraio 2017 per ini-                Infermieri convinti che questo
sottoscritta da subito                             ziativa dell’Ordine di Carbonia Iglesias a cui               gesto di riguardo abbia un valore
con convinzione e con                              hanno aderito altri 18 Ordini delle profes-                  aggiunto e un peso specifico che il
slancio.                                           sioni infermieristiche (Bologna, Frosinone,                  Ssn e l’infermieristica meritavano
  Un nostro iscritto sta                           Pordenone, Pavia, Napoli, Ragusa, Rimini,                    di vedere inclusi e riconosciuti tra
seguendo con dedizio-                              Pescara, Foggia, Ancona, Alessandria, Ori-                   le qualità che la contraddistin-
ne e passione ogni evoluzione del proget-          stano, Firenze-Pistoia, Teramo, Salerno, Tre-      guono tra le professioni d’aiuto e sanitarie.
to e dopo la presentazione al Presidente del-      viso, Forlì Cesena, Campobasso-Isernia),             Il progetto è stato illustrato oggi – anche
la Repubblica Sergio Mattarella e al               che conclude con proposte operative il suo         con l’aiuto di Lisanna Grosso, infermiera
Presidente della Camera dei Deputati,              percorso al ministero della Salute dopo che        non udente che ora opera negli Stati Uniti in
Roberto Fico, è stata la volta del ministro        a maggio 2019 è stato costituito un gruppo         un team multidisciplinare che supporta lo
della Salute Giulia Grillo. Un passaggio           di lavoro al massimo livello della rappre-         sviluppo dei bambini sordi e sordociechi, nei
importante, per un progetto altrettanto            sentanza professionale presso la FNOPI.            primi anni di vita e aiuta i loro genitori -
importante che continueremo a seguire con          “Daremo spazio sul nostro sito all’iniziativa      presso la Biblioteca del Ministero in Lungo
rinnovata passione e attenzione”.                  – ha detto agli infermieri il ministero della      Tevere Ripa a Roma. Sui siti internet dei 19
  Cosi Ciro Carbone, Presidente del-               Salute Giulia Grillo - perché il ministero è       Ordini delle professioni infermieristiche
l’Ordine delle professioni infermieristiche        per i professionisti e anche per i cittadini, e    promotrici dell’iniziativa è già fruibile una
di Napoli, nel suo intervento nel corso del-       faremo di tutto per promuovere la massima          sezione denominata Area Disabili che con-
la presentazione al ministro della Salute          sensibilizzazione sul tema in tutto il Governo     tiene:
Giulia Grillo del progetto “Braille Lis” de-       e sui siti di tutti i ministeri, aderendo al pro-    a) una sezione video nel linguaggio dei
dicato ai disabili sensoriali, presentato da       getto e facendo in modo che anche altre pro-       segni e contenente documenti utili e acces-
un gruppo di Ordini provinciali degli In-          fessionalità lo facciano proprio. È vero che       sibili agli ipoacusici
fermieri. Positiva e lusinghiera la risposta       gli infermieri rappresentano la prima fron-          b) una sezione audio contenente docu-
della Grillo.                                      tiera delle professioni sanitarie d’aiuto per      menti utili e accessibili agli ipovedenti – non
  Il ministero aderisce al Progetto Brail-         l’assistenza, ma vogliamo che tutti facciano       vedenti
le-Lis che presto sarà sul suo sito, pro-          la loro parte. Noi faremo la nostra anche            c) una sezione testuale dedicata soprat-
muoverà borse di studio e dottorati di ri-         rispetto alla vostra richiesta di borse di stu-    tutto a chi vuole conoscere la professione in-
cerca e con le Regioni e inserirà nel Pat-         dio e dottorati: è un compito non solo isti-       fermieristica e le sue peculiarità – e che
to per la salute l’infermiere di famiglia.         tuzionale, ma di ogni essere umano che             potrebbe essere replicata anche per altre pro-
   Tra le iniziative proposte al ministero         abbia buon senso e voglia e sappia aiutare         fessioni – che contiene per ora documenta-
della Salute per favorire le necessità del-        gli altri.”                                        zione relativa a: profilo professionale
le comunità dei ciechi e dei sordi: essere                                                            dell’infermiere e profilo professionale infer-
posti nelle medesime condizioni di chi vede                                                           miere pediatrico; Codice Deontologico;
e sente.                                                                                              Patto cittadino infermiere; Carta europea dei
                                                                                                      Diritti dell’ammalato; Codice di comporta-
  Un’area del sito del ministero dedicata ai                                                          mento dei pubblici dipendenti; Giuramento
disabili sensoriali, la nomina di un referente                                                        dell’infermiere; legge sulla responsabilità
al tavolo di lavoro nazionale della Federa-                                                           professionale; legge sul consenso informato
zione degli Ordini delle professioni infer-                                                           e le disposizioni anticipate di trattamento
mieristiche (FNOPI), il sostegno con borse                                                            (testamento biologico); legge sugli Ordini
di studio alle migliori tesi di laurea degli stu-                                                     professionali e suoi decreti attuativi.
                                                                                                        Altri documenti saranno aggiunti a breve.
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16